
Li faccio spessissimo :) cioé, voglio dire, quando devo fare dei dolci da portar via questi, canestrelli, e frollini al burro (utilissimi per far fuori gli albumi avanzati dalla crema) non mancano mai :)
Ingredienti:
bigné vuoti
crema del gusto preferito
glassa per decorare
con una siringa si riempiono i bigné, io faccio il buco sotto;
non vanno riempiti eccessivamente, perché altrimenti la crema continua a fuoriuscire;
La glassa io la faccio con
zucchero a velo
liquido
dosi? qb per avere una consistenza densa, ma che non sia difficile da stendersi, deve fare da sé...
di solito per liquido uso i coloranti, soprattutto (anzi, solo) il giallo; se dovete farli per delle feste dei bambini sarebbe carino farli tutti colorati (e anche le creme: rosso, blu, verde);
per la glassa potete usare anche zucchero + praliné (se avete fatto la crema dello stesso gusto)
per la glassa marron, che va con la crema al caffé, ho usato zucchero + orzo solubile + poca poca acqua
per quelli in vestito da sera... cioccolato fondente fuso ;)
prendete i bigné dal "culetto", e intingetene la testa in ciotoline dove avrete preparato abbastanza glassa affinché ci siano ben immersi;
muovere un po' il bigné, sempre a testa in giù, per eliminare l'eccesso;
mettere in frigo 4 ore finché la glassa non si sarà rappresa.
12 commenti:
Quantos ono belli, bravissima Sere!ne assaggerei uno per colore..ghgh
Io da te non passo più!!!!Adesso chi resiste?!!!!!!BUONISSIMI e BRAVISSIMA!!!
Un abbraccio e buona settimana
Sere...quante bontà stai postando in questi giorni, bravissima!!!
Tutto perfettissimo
Ti offendi se ne prendi una manciata??? baci baci e buon inizio settimana :-)))
grazie mille a tutti!
simo, è che accumulo le cose, e le posto tutte insieme ;)
claudia, seviti pure!! :D
Bellissimi!!! Sono davvero davvero carini e poi anche l'idea di glasse e creme multicolor è bella!! baci
sono davvero bellissimi,e scometto buonissimi ;)
Ma quanto scrivi, non riesco a starti dietro!!!!
Grazie per avermi rinfrescato la memoria in fatto di crema pasticcera!
Buona serata, Mik
magnifico questo blog!! ho trovato tutti i biscotti che cercavo adesso li faccio tutti
eccezziunale
lea
Belli e buoni. li ho usati anche per decorare una torta alla panna e hanno risolto benissimo il problema del "e sopra cosa ci mettoooo?" inutile dire che poi tutti ne volevano più di uno sulla propria fetta..hehe..inconvenienti del mestiere..
Sono passata per ringraziarti!!
Ciao! Ho organizzato la mia prima raccolta di ricette, mi farebbe molto piacere una tua partecipazione! Trovi il regolamento a questo indirizzo: http://nellacucinadimartina.giallozafferano.it/2009/10/raccolta-di-ricette-con-le-dita-nel-barattolo.html
Alla fine ci saranno premi per tre ricette e la raccolta sarà pubblicata in formato pdf e disponibile gratuitamente per tutti! Se ti va ti aspetto! Un abbraccio…..Martina.
Posta un commento