Visualizzazione post con etichetta brownies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brownies. Mostra tutti i post

lunedì, settembre 16

Per le voglie improvvise di cioccolato…

 

Dei brownies che si fanno davvero in quattro e quattr’otto!!

 

Brownies al cacao di Laurel Evans

adattata da qui

brownieslaurel009

Ingredienti:

per una teglia quadrata di 20x20 cm

 

150 g burro

250 g zucchero semolato

75 g cacao amaro in polvere

1 pizzico di sale

vanillina

2 uova fredde

60 g farina (setacciata con un pizzico di lievito)

40 g di noci tritate

brownieslaurel006

Procedimento:

foderare di carta forno la tortiera e preriscaldare il forno a 180°C;

sciogliere (io ho usato il microonde) il burro con il cacao, sale e lo zucchero, mescolando di tanto in tanto, finché il composto non è liscio;

lasciar raffreddare un po’, unire la vanillina e un uovo alla volta;

aggiungere la farina e le noci;

(mescolare vigorosamente e a lungo dopo ogni aggiunta)

versare nella teglia, livellare, cuocere per 20-25 minuti finché uno stuzzicadenti inserito al centro del dolce esce con poche briciole attaccate (25 minuti sono stati perfetti).

Lasciar raffreddare e tagliare il dolce in 16/20/25 pezzi.

  brownieslaurel000 brownieslaurel002

Quelli che vedete qui sopra sono stati cotti in una teglia quadrata di circa 18,5 cm di lato, perché non ne avevo una da 20 cm.

Se volete fate come me: la seconda volta ho fatto una dose da tre uova (vedi sotto) e cotto in due teglie di alluminio usa e getta piccole rettangolari.

brownieslaureldosi3uova

domenica, marzo 6

Guinness atto n°… non mi ricordo…: a che atto siamo arrivati??

 

Incredibile, non lo avrei mai detto: sono ancora capace di scattare una foto! E’ più di un mese che non lo faccio, e se non è un mese, poco ci manca dall’ultima volta che ho cucinato sul serio (i budini non sono inclusi nella definizione di “cucinare sul serio”).

E’ strano. Dopo questa pausa, mi è passata la voglia di spignattare in cucina e anche di fotografare. No, non è “strano”. E’ “deprimente”. La cosa strana è che mi sembra di aver voglia di cucinare, ma quando poi si tratta di dover radunare gli ingredienti, imburrare le teglie e mettersi all’opera… “no, vabbé, lo faccio domani…” e così questa cosa che dovevo fare da almeno un paio di settimane se non di più l’ho fatta solo oggi.

Dopo la torta, il gelato, e lo stufato alla Guinness, mi avanzavano ancora due bottiglie. Ora ne è rimasta una sola (quella torta s’ha da rifa’, comunque…).

Spulciato spulciato, finché non ho trovato una ricetta che mi ispirasse.

guinness brownies001

Guinness Brownies

adattato da qui

 

Ingredienti per una teglia di ca. 31x21 cm – 24 brownies

 

224 g cioccolato fondente tritato

100 g cioccolato al latte tritato

72 g burro a pezzetti

 

3/4 cup cacao amaro in polvere

1 cup farina 00

1/4 tsp sale

 

4 uova

1 cup zucchero canna

 

1 bottiglia di Guinness extra stout

 

1 cup gocce cioccolato fondente (100 g cioccolato fondente tritato) –> omesso

 

Procedimento:

preriscaldare il forno a 190°C;

sciogliere a bagnomaria o al microonde (500 watt per circa 3 minuti mescolando ogni 30 secondi) il cioccolato fondente e quello al latte col burro; lasciar intiepidire;

setacciare la farina col cacao e il sale, e tenere da parte;

foderare una teglia di alluminio e imburrarlo;

sbattere le uova con lo zucchero finché non diventano spumose in una ciotola bella grande (BELLA GRANDE);

incorporare lentamente il cioccolato, per evitare che il calore residuo cuocia le uova e le faccia impazzire;

unire la birra e lentamente il composto di farina;

versare nella teglia, e distribuire sulla superficie le gocce di cioccolato;

cuocere per 25-30 minuti finché inserendo nel centro del dolce uno stuzzicadenti esso non esce pulito (io ho dovuto cuocere per altri 5-7 minuti a 210°C);

lasciar raffreddare su una gratella per un’oretta, quindi rimuovere dalla teglia, e lasciar raffreddare completamente;

spolverare a piacere di zucchero a velo, o, se volete farvi male, servite con panna montata, crema inglese, gelato.

 

guinness brownies005

guinness brownies004

altre risorse

http://shallwecook.blogspot.com/2010/03/guinness-brownies.html

http://mausersandmuffins.blogspot.com/2006/07/guinness-brownies.html

sabato, novembre 13

Altri Brownies… per le cioccolatine!

 041fb

Ok… sono tornata con una ricettina :D

In realtà è che ho visto questo contest, e volevo partecipare! quindi ho preparato il gelato, in previsione di servirlo coi bownies, poi, stamattina, con la casa libera, ho preparato i dolcetti :)

10 punti a questa ricettina:

-per la cioccolosità

-per la rapidità (e il fatto che si sporca pochissimo)

-per l’approvazione ottenuta dalla mia critica criticona! la mia mamma :O

 

C’era un’altra ricetta che volevo fare… ma si può dire di no al cioccolato??? l’altra ricetta, comunque,, s’ha da fa’ ;)

022cf2

Accompagnato da gelato alla vaniglia

Brownies cioccolatosi, superveloci, superfacili, sporcasolounaciotola delle cioccolatine 

per 12 brownies

 

In una ciotola che può andare nel microonde:

120 g di cioccolato fondente

125 g di burro

togliere dal micro, e unire

220 g zucchero*

2 uova (una alla volta)

mescolare con una frusta per ottenere un composto omogeneo e granuloso;

unire

90 g di farina e

la polpa di una bacca di vaniglia*

mescolare bene, versare in una teglia (non troppo grande), cuocere 180°C per 40 minuti, poi lasciare 10 minuti in forno spento, prima di tagliare le porzioni.

 

 

*io non avevo l’aroma, ho messo 50 g di zucchero a velo VANIGLIATO e il resto semolato

 

 

037fcine

questa è la mia ricetta ricreata appositamente per le cioccolatine ;)

[il contest scade il 20-12-2010]