Finalmente, dopo quasi un anno, cucino nella cucina che, da ora, sarò solo io a pulire…
(io e… il mio moroso, che non se ne sta mai con le mani in mano, e mi aiuta sempre volontariamente con i lavori di manovalanza, ma mai con invadenza… lo sa che quello è il mio territorio… il suo… è il garage………….!!!)
Dopo un anno da quel suo “Ma fai anche i biscotti???? (come se fosse stata la cosa più complicata al mondo da fare)… Quand’è che andiamo a vivere insieme, Sere???!!”, detto al secondo appuntamento… una passeggiata di 3 ore e mezza sotto i 45°C del sole di luglio… Quel luglio che sembrava uguale a tanti altri… e che invece mi ha cambiato la vita.
Finalmente libera di muovermi come mi sento… fra i miei tegami e i miei scaffali…

Quella cucina che lui mi ha fatto scegliere esattamente come la volevo io… con il mio top “coi brillantini”… (è quella pietra che ha dentro i pezzetti di vetro)
Era questa la novità che mi ha tenuto tanto lontana… la creazione, che ha impiegato tanto tempo, del nostro nido… la scelta di ogni dettaglio, dai pavimenti, ai ganci per gli accappatoi… la realizzazione di un sogno, per entrambi… ci manca ancora qualcosa… ma le parti fondamentali ci sono già… un tetto sulla testa, un letto… e noi due.
Scusate la divagazione ma ci tenevo ad aggiornarvi su questa nuova parte della mia vita… la parte più bella :)
Di cucinare non ho mai smesso, anzi, adesso si cucina per davvero.
Ieri sera, mentre aspettavo che rientrasse da Cavalese (dove era andato a trovare i suoi), ho preparato due torte e un’infornata di frollini. Giusto per non farci mancare niente…
Non ho più molto tempo di seguire, come facevo con piacere e passione, i vostri bellissimi blog. Da più di un anno lavoro 8 ore al giorno davanti a un computer, e da computer-dipendente sono passa a computer-odiatrice… è solo che il poco tempo della giornata che mi resta ho deciso di dedicarlo alle persone che amo, su internet navigo solo se cerco qualcosa di specifico, o, se proprio ho 10 minuti da buttare, giro a zonzo… e per caso, martedì, ho scoperto questa ricetta. Ho voluto provarla subito…
Ciambella al Philadelphia
adattata da qui (chiedo scusa a Fede per le modifiche!!! alla mia metà non piace il cocco! = lo odia…)
Ingredienti:
per una teglia diametro 24 cm a ciambella
200 g farina 00
100 g fecola
1 bustina di lievito
2 uova*
180 g zucchero bianco (me ne sono caduti 5 g in più… mica sto a toglierli!)
200 g formaggio spalmabile (mica si sta a guardare le firme in casa nostra!!)*
75 ml latte*
75 g yogurt greco (quello avevo in frigo!)*
50 g cioccolato tritato grossolanamente
50 g amaretti tritati grossolanamente
1 bustina vanillina
*ingredienti a temperatura ambiente
Procedimento:
- rendere in crema il formaggio spalmabile con un cucchiaio, unire il latte e lo yogurt per ottenere un composto semiliquido;
- setacciare le farine, la vanillina e il lievito;
- montare le uova con lo zucchero finché non sono gonfie e spumose;
- unire alternativamente la farina e il composto di formaggio alle uova, sempre sbattendo con le fruste;
- in ultimo, a mano con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto, unire amaretti e cioccolato;
- cuocere a 180°C per 40-50 minuti (ognuno sa del suo forno!).
Vale la prova stecchino…
A piacere servire la torta raffreddata di zucchero a velo.


Fonti: Note di cioccolato