

sempre con quest'impasto :)
ingredienti:
400 g farina
100 g manitoba
370 g acqua tiepida
12,5 g di lievito
1 cucchiaino di miele o zucchero
2 cucchiaini di sale
ho sciolto il lievito col miele nell'acqua tiepida,
ho setacciato farine e sale in una ciotola,
quindi ho unito l'acqua

si mescola quel tanto che basta ad avere un composto idratato omogeneamente, ma non liscio
spolverare la superficie di farina
lo si copre bene con la pellicola e si mette a lievitare finché non è ben lievitato (circa 90 minuti)
nb: 15 minuti prima della fine della lievitazione scaldare il forno a 240°C, con alnche la leccarda dentro

si spolvera un foglio di carta forno con abbondante farina
e vi si versa sopra, DELICATAMENTE, aiutandosi con una spatola, l'impasto
tenendo la parte con la farina verso l'alto

quindi si taglia a filoni, oppure come ho fatto io, prima in due, poi ogni parte in 4 parti


spostare delicatamente i pezzi sulla leccarda bollente aiutandosi con una palettina in plastica
cuocere fino a doratura (30 minuti)
lasciar raffreddare




20 commenti:
eh si,sono davvero meravigliosi ;)
favolose le ciabattine!! complimenti!! baci!
sono perfetti , sono quelle ...le ciabatte che si trovano al forno , brava!
sono proprio belli
;)
Che belli!!! Sembrano croccantissimi e morbidi dentro!
sono venuti proprio bene
Serena sei strabrava!!! sono migliori di quelli del panificio! un bacione.
Questo pane è favoloso....:-O
per tutte le volte che rimango senza all'ultimo momento....te lo copierò prestissimo!!!
Un bacione
perfetti e sai che profumo per tutta la casa quando li hai infornati!!baci imma
Sbaglio o sono perfetti? Complimenti!
Potreti aprire benissimo una panetteria,sono perfetti!
ti sono venute peefette!sono un vero capolavoro!!!complimentissimi!
Ciao! io adoro fare il pane lo faccio tutti i giorni perchè ho preso qualche cliente... le tue ciabattine sono favolose! complimenti!
Questo pane lo trovo straordinario. Brava.
splendidi *_*
grazie a tutti!
eh sì, c'era un profumo in casa :)
a dire il vero in casa mia...
sembra sempre d'essere in una pasticceria/panetteria con tutti gli odori che escono da casa mia XD
bacioni!! grazie per le vostre visite!
:)
Spettacolari, brava!!
Che meraviglia! Adoro questo tipo di pane e fatto in casa dev'essere spettacolare!
Ciao Sere! Non ti ho più detto che ho fatto questo pane più volte e con molta soddisfazione ;))
Grazie per avermelo fatto conoscere...sto preparando il post ;))
Bacioni
P.s.: prossimamente ti copierò quello integrale ;))
anto ma che, ancora non lo conoscevi?? bhé son contenta allora :) attendo il post :*
Posta un commento