


ne ho scongelati un po' e ho fatto qualche prova...
ho fatto delle meringhe (dose perfetta: 1 teglia, con circa 80 g di albume)
e delle lingue di gatto (130 g albume...prossima volta anche meno: 120 g)
per le meringhe ho usato la ricetta (validissima) di Paola/Ciciona, cookaforum
per ogni albume:
60 g di zucchero (lei suggerisce semolato ma Eridania, fine...io ho usato lo zucchero semolato che avevo in casa...)
1 pizzico di sale (che io non ho messo, perché fonti attendibili dicono che non serve a far montare meglio)
io ho fatto la dose per 2 albumi e 1/2, ovvero
150 g di zucchero
80 g CIRCA di albume
ho montato fermamente l'albume, quindi ho iniziato ad aggiungere gradatamente lo zucchero, finché la massa, presa con un cucchiaio, e fatta ricadere nella ciotola, non rimarrà ATTACCATA AL CUCCHIAIO (quindi molto, molto soda)
si mette la meringa nella sac a poche, e si spremono dei ciuffetti sulla leccarda (foderata di carta forno) (io li ho fatti piccoli piccoli, tipo monete da 5 cent)
si cuoce a 100°C (forno preriscaldato...io ci avevo cotto le lingue di gatto) per 1 ora circa (io 1 ora e 10) poi si lascia il forno aperto, ma spento, per 10/15 minuti



4 albumi (120 g circa... volendo anche fra i 60 e i 100 g)
100 g zucchero a velo
100 g burro morbido
100 g farina
(la prossima volta aggiungo un aroma)
preriscaldare il forno a 200°C
montare a neve fermissima gli albumi con un cucchiaio di zucchero preso dai 100 g
montare il burro prima un po' da solo, poi con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso
aggiungere la farina a cucchiaiate
aggiungere in più volte gli albumi, senza smontare il composto
quando il tutto è senza grumi e ben amalgamato, mettere il composto nella sac a poche e formare dei bastoncini sulla carta forno
infornare per circa 8/10 minuti, finché non saranno belle colorate ai bordi
Voi potrete dimenticarli per 5 minuti, però dovrete poi seguirli perché saranno perfettamente pronti quando i bordi cominceranno a colorirsi abbastanza marrone scuro. se li toglieste prima, una volta freddi, non diventerebbero croccanti e friabili come dovrebbero ma rimarrebbero morbidi. Se accade, niente paura, continuate ad infornare gli altri, poi, una volta finito, spegnete il forno e rimetteteceli dentro per qualche minuto.
Col Ken:
montare gli albumi con la frusta poi spostarli in una ciotola
nella ciotola dell'impastatore montare co la frusta a K il burro con lo zucchero e la farina
togliere la ciotola e incorporare gli albumi
procedere come sopra
Col Ken:
montare gli albumi con la frusta poi spostarli in una ciotola
nella ciotola dell'impastatore montare co la frusta a K il burro con lo zucchero e la farina
togliere la ciotola e incorporare gli albumi
procedere come sopra

10 commenti:
E brava Sere,io invece i 2 albumi che avevo li ho buttati :D La prox volta ci faccio le meringhe :P
Cavoli ma cosa ci hai tfatto con tutti quie tuorli??
Quale modo migliore per impiegare gli albumi se non tra meringhe e lingue di gatto?!
un bacione
@mito:
sì sì! sono troppo buone! sono venute davvero, davvero bene! ;-)
@manu e silvia:
ehhh... sai com'è...nei gelati vanno solo tuorli! ihihih
e poi, faccio spesso i canestrelli, e anche lì solo tuorli sodi, quindi ;-)
:-*
che meraviglia ... sembrano tanti dervisci rotanti...
simona
gorgeous meringues!
@cinnamom e...:
grazie!!
@cakebrain:
thanks a lot!!! glad you visited my blog!!!
Evvaaaiii! Mi piacciono tanto!
Le farò appena possibile, intanto copio e incollo.
Cavolo Serena, sei proprio brava anche in fotografia!
Barbara, tu sei troppo buona, seriamente :) ma grazie lo stesso :*
Serena, buona un cavolo! Mi piace tantissimo anche la composizione... sei la Mondrian della fotografia! :)
:* :* :*
Posta un commento