Visualizzazione post con etichetta snack salati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta snack salati. Mostra tutti i post

sabato, novembre 30

I grissini di Antonella

 

Fatti (e molto graditi) per questo buffet.

 

Antonella è una ragazza bellissima e gentilissima, che ho conosciuto anni fa su un forum di cucina. Ha un blog molto carino che seguo con piacere… e di cui vorrei copiare un sacco di ricette!! Una che era in lista da tempo era la ricetta di questi grissini, buoni davvero.

 

Grissini (volendo, al sesamo, io li ho fatti semplici)

da qui

buffet005

Ingredienti:

per 3 teglie di grissini

 

450 g farina 0

250 ml acqua

15 g lievito di birra

1 cucchiaino di zucchero di canna

40 ml olio extra vergine di oliva

2 cucchiaini di sale

sesamo

 

Procedimento:

impastare la farina col lievito sciolto nell’acqua, sale, olio e zucchero e impastare per 5 minuti;

formare un filone e, dopo averlo unto con un pennello da cucina, coprirlo a campana e far lievitare 30/45 minuti;

tagliare il filone a strisce sottili usando un coltello a lama lunga e piatta unta d’olio;

allungare le strisce di pasta prendendole per le due estremità, appoggiarle sulla leccarda foderata di carta forno, cospargere di sesamo (eventualmente tornando a spennellarli di olio) e cuocere in forno caldo a 240°C per 15 minuti (sorvegliare la cottura perché colorano in fretta, quando meno ve lo aspettate!!)

 

Nb: con la pratica si riesce a farli sempre più belli… come quelli di Antonella (io ci riuscirò… prima o poi :D )

domenica, agosto 25

Schiacciatine mantovane

Le avevo provate tanto tempo fa in montagna, e non le avevo fotografate. La volta scorsa avevo dimezzato il lievito. Stavolta ho fatto uno strappo alla regola e ho messo quello della ricetta (per i miei standard, 15 g di lievito su 500 g di farina sono troppi).

Forse stavolta le ho fatte colorare un po' troppo... a qualcuno non piace la roba troppo "biscottata" ;) la prossima volta le lascerò più pallidine, oppure le farò un po' più spesse :)

Schiacciatine Mantovane
da qui



Ingredienti:
(dosi dimezzate) per 9 pz. (2 teglie)

250 g farina 0
125 ml acqua tiepida
7 g lievito di birra
75 g strutto
7 g sale

olio extra vergine di oliva



Procedimento:

Sciogliere il lievito in 100 ml di acqua, e il sale nei restanti 25 ml; impastare la farina con lo strutto e i 100 ml di acqua, quindi dopo un po' unire l'acqua col sale; impastare circa 15 minuti battendo l'impasto sulla spianatoia, in modo da ottenere un impasto liscio e non troppo appiccicoso;

dividere in palline da 50 g l'una, disporle su un piano, coprire con un telo e lasciar riposare 15 minuti (io di più perché nel frattempo stavamo cenando);

stendere ogni pezzo ad uno spessore di 3-5 mm (io l'ho steso con le mani a mo' di focaccia, direttamente sulla leccarda, aiutandomi con dell'olio sulla superficie delle palline), dando forma ovale/rettangolare;

lasciar lievitare ancora 15 minuti;

cuocere a 190°C in forno caldo per circa 15 minuti.