Visualizzazione post con etichetta dolci non tradizionali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci non tradizionali. Mostra tutti i post

martedì, ottobre 15

La torta da mangiare… a occhi chiusi

 

E senza farsi troppe domande.

Qualche settimana fa in televisione la ex concorrente di Masterchef Paola Galloni ha realizzato questa torta in versione light. Ma sentire una che usa lo sciroppo di agave, e poi ti dice che non ha un gran buon sapore… bé ecco, non mi fa venire una gran voglia di provare la sua ricetta. E comunque, per me i dolci devono essere Dolci: uova burro e zucchero, devono esserci.

Avevo messo da tempo gli occhi sulla versione di Alessandra, però.

Siccome i miei genitori sono rimasti sconvolti dagli ingredienti della torta, ho detto loro che gliela avrei preparata e fatta assaggiare, senza dirgli che era QUELLA torta.

Con mio papà è stato facile: divora tutto senza guardare troppo.

Con mia mamma è più complicato. Si è fatta una domanda e si è data una risposta da sola, quando ha visto qualcosa di non ben identificato di colore… verde.

Mio marito tutt’ora non sa come era fatta la torta. Anche lui si fa poche domande. Mangia e basta.

E io… bé è stata l’unica torta al cioccolato che finora non mi ha dato bruciori di stomaco (di cui sto soffrendo molto a causa della gravidanza).

E’ più buona dal giorno dopo che è stata fatta, in poi.

 

Chocolate & Zucchini cake (torta cioccolato e zucchine)

da qui

choc&zucc000 

Ingredienti:

per una teglia 24 cm con bordo a cerniera

 

300 g di zucchine (con la buccia) grattugiate (con la grattugia che fa le listarelle sottili sottili)

110 g burro a temperatura ambiente

165 g zucchero di canna (integrale)

240 g farina 00

3 uova a temperatura ambiente

60 g cacao amaro (io uso Hershey’s)

1 cucchiaino raso di bicarbonato

1/2 cucchiaino di lievito

1 cucchiaino di estratto di vaniglia liquido (o vanillina)

1 cucchiaino di caffé liofilizzato

100 g di cioccolato fondente a pezzi

50 g di cioccolato al latte (o gianduia) a pezzi

1 pizzico di sale

 

Procedimento:

grattugiare le zucchine e tamponarle un po’ con carta assorbente per far perdere parte della loro acqua;

setacciare la farina col cacao, bicarbonato, lievito, caffé e sale;

montare il burro con lo zucchero e la vaniglia finché non diventa spumoso, quindi unire, una alla volta, le uova;

unire 2/3 del composto di farina, incorporandolo bene;

mescolare la farina rimasta con le zucchine e farle impregnare bene, quindi unire all’impasto;

unire i due tipi di cioccolato a pezzi e distribuirli bene (il composto risulterà molto denso, ma è normale) e versare il tutto nella teglia imburrata e infarinata, livellando;

cuocere in forno già caldo a 180°C per 35-40 minuti (io 45);

lasciar raffreddare 10 minuti nella teglia prima di sformare.

Servire fredda spolverizzata di zucchero a velo.

choc&zucc001