![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgtH_Z_FCIUdRHVhwFgYL3KZ67istzsxLhQQlkEN-2Ljo_E6jTKhroe0vl34HGpZEBT8o4aLyfgdndCT57qvnazT4cgZTc72Hi191e316HzLs6sdtW4quug7TNkMwKmy71CScsuhP2_Ok4/s400/DSC00573+copia.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgOXVsflNiGE6r8CCcbRzJmOPnrn6t_HhhAXZ0ablh8zOKW8KlvaHRTl5Kj4ojh8luD5L_eKQ1R6Yq6aF8MAU-6ZL0n2ZZlTrMyVpK45CHH1RmYd9zJhCX6u83lb9rx9fcd6mneaewr_N8/s400/DSC00591+copia.jpg)
sempre con quest'impasto :)
ingredienti:
400 g farina
100 g manitoba
370 g acqua tiepida
12,5 g di lievito
1 cucchiaino di miele o zucchero
2 cucchiaini di sale
ho sciolto il lievito col miele nell'acqua tiepida,
ho setacciato farine e sale in una ciotola,
quindi ho unito l'acqua
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEihM5bmEXpUxdR5l-_n9gJpEJfGb5Wfc551uAsaYTNmHVK3k6nSPiZlXH8lzQwapIQapaSiByr0IoKf8mQtphSzZqpC27a3Dldn24VkvOHDZOfDFvB1bQjNWmb50ENCmVRlUwvL8MsoRhk/s400/page.jpg)
si mescola quel tanto che basta ad avere un composto idratato omogeneamente, ma non liscio
spolverare la superficie di farina
lo si copre bene con la pellicola e si mette a lievitare finché non è ben lievitato (circa 90 minuti)
nb: 15 minuti prima della fine della lievitazione scaldare il forno a 240°C, con alnche la leccarda dentro
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhY3fadAct8yRht_ozNSY_WAbB0a-5Q0PHX6yTN4kdMqaKhTRByYyWZVvXwtawHX_dJ5fqxW-liYXajGN4wSx2Sw45sKhRCXOEK3nhSUbjuTznQI-jiBJwXPCUJIaEY5v9yHcqTqd4Nl3w/s400/page2.jpg)
si spolvera un foglio di carta forno con abbondante farina
e vi si versa sopra, DELICATAMENTE, aiutandosi con una spatola, l'impasto
tenendo la parte con la farina verso l'alto
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjoOHWakZqFCWLtbDMB5VoR6OVPy1VPWeg1jDKwlEpF12ch9p1LW3AVj9TtUPAy-xAE63Zy10fOko1XJAs0N1vzAYc5ATWcX4dqPS5x8eSnqTpnXjSfs2iGcI7T_8dNcSYSdKEJNfexgsk/s400/page3.jpg)
quindi si taglia a filoni, oppure come ho fatto io, prima in due, poi ogni parte in 4 parti
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrFR5AJtQRqb5MYQT5L_MINbNmgbrMu8Z4Bx-Fk_sJ-R5yEUM3Wti-MEwbQVzLe7iljftm5C97mqiAYH7Gt74yiuM7OlsmT_LaWhGe7l_1rlVas3JEJgEkIcU3gaVu4bUVOTarjuaxm4U/s400/page4.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhasdkmL8nrytCatX0qtecvpp1B9gMCqI9umryPnEybqRndMc5jQanO4XlpsGsPf7R6Vmbj6K0qCHjgCnADrLXqK3hGZ9z6wUNjZXHxwk9O5_QRVR-2lCvorM6l5tRnrgl2gL2T5oggHm0/s400/page5.jpg)
spostare delicatamente i pezzi sulla leccarda bollente aiutandosi con una palettina in plastica
cuocere fino a doratura (30 minuti)
lasciar raffreddare
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhDcQyNiUqqSfACAyYZDUmTK-EFe78YTcv4nLr3unSPnNCzJrFvmPgSDNW99DKkWVyk0vhox8Pq8bKOdOMu2LZBtS1C6XDjZsQgIIa2MeTl6_KWjAASx9a0R_GaOy27d6Lawo8Jr5cn0Do/s400/DSC00546+copia.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjcYeSUiCixnTDJXl057IPjqLayTXj05qR7pmVB5_ulR-vpP4Me_yk5eWU0AaJDpQCaeG8xegPM8J25hM-sQzUREoxPXX5j1jfy-2kHcjYK01GjEoG7B00nyDZ3OvAM4vvs4acnpzXfYAg/s400/DSC00548+copia.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgd4Y_qTPs8jJuvWH-1yezT6UtrLU1rQo6BBvFN81Kb-GKRc0esPW_tV3DWwHPYXXM5RPMzOtgZ8fB0fLa0NX-TviDJ4hAxqtp1QeZq-C56sDHeq2Lx9KzPbKlSFCr3JHYx_EgiXyDpy0Y/s400/DSC00567+copia.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg7owKCLrQiDBoVDes0v8oUB2U7DcourEcxqVnbuqmkSzUyLPPHALaTZR1bEdeD1zcccLtGFQYwsD9T-ILmpbP2u4ZGeECygDrXc1SxO-RktjHFToyAG6JwNI2EmFBj1Jx_CZqbXlkptJE/s400/page.jpg)
20 commenti:
eh si,sono davvero meravigliosi ;)
favolose le ciabattine!! complimenti!! baci!
sono perfetti , sono quelle ...le ciabatte che si trovano al forno , brava!
sono proprio belli
;)
Che belli!!! Sembrano croccantissimi e morbidi dentro!
sono venuti proprio bene
Serena sei strabrava!!! sono migliori di quelli del panificio! un bacione.
Questo pane è favoloso....:-O
per tutte le volte che rimango senza all'ultimo momento....te lo copierò prestissimo!!!
Un bacione
perfetti e sai che profumo per tutta la casa quando li hai infornati!!baci imma
Sbaglio o sono perfetti? Complimenti!
Potreti aprire benissimo una panetteria,sono perfetti!
ti sono venute peefette!sono un vero capolavoro!!!complimentissimi!
Ciao! io adoro fare il pane lo faccio tutti i giorni perchè ho preso qualche cliente... le tue ciabattine sono favolose! complimenti!
Questo pane lo trovo straordinario. Brava.
splendidi *_*
grazie a tutti!
eh sì, c'era un profumo in casa :)
a dire il vero in casa mia...
sembra sempre d'essere in una pasticceria/panetteria con tutti gli odori che escono da casa mia XD
bacioni!! grazie per le vostre visite!
:)
Spettacolari, brava!!
Che meraviglia! Adoro questo tipo di pane e fatto in casa dev'essere spettacolare!
Ciao Sere! Non ti ho più detto che ho fatto questo pane più volte e con molta soddisfazione ;))
Grazie per avermelo fatto conoscere...sto preparando il post ;))
Bacioni
P.s.: prossimamente ti copierò quello integrale ;))
anto ma che, ancora non lo conoscevi?? bhé son contenta allora :) attendo il post :*
Posta un commento