martedì, novembre 30

Torta veloce veloce

 

intense baking day

in realtà è la ricetta dei muffin di rachel allen, postati tanto tempo fa

mi serviva una torta al cioccolato per le praline, e una bianca per delle altre cose che non hanno avuto esito positivo, così ho fatto questo impasto, poi l’ho diviso e fatto metà bianco e metà nero.

pound copia

Ingredienti:

140 g farina

2 cucchiaini di lievito

110 g burro morbido

110 g zucchero

2 uova

 

2 cucchiai di cacao amaro

30-40 g cioccolato fondente

sciroppo di menta circa 4 cucchiai

1 cucchiaio sciroppo di limone

 

Mettete farina, lievito, burro, zucchero e uova nel mixer, e mixate per far amalgamare uniformemente tutti gli ingredienti.

1. Mettere nello stampo (questa dose va bene per 8-9 muffin o una teglia 18x18 cm), cuocere a 180°C per 20 (muffin)- 40 minuti, fino a che la torta non è ben cotta;

 

2. dividere l’impasto in due, ad una parte unire lo sciroppo di limone, all’altra il cioccolato fondente fuso con lo sciroppo di menta e mischiato col cacao; versare nella teglia (io mi sono fatta aiutare e abbiamo versato in una metà un impasto e nell’altra metà l’altro, senza mischiarli, ma si può anche fare marmorizzata), cuocere come sopra.

6 commenti:

  1. veloce e golosa!! sempre bravissima! ciao!

    RispondiElimina
  2. tort veloce veloce e buona buona..va benissimo per gli studenti..e per il mio contest! ilpomodorosso.blogspot.com

    RispondiElimina
  3. Adoro le ricette speedy...danno tanta soddisfazione....si fatica poco e si gusta una bella fetta di torta.

    RispondiElimina
  4. se la torta è semplice semplice allora posso provare! le meraviglie che ho visto qui sotto sono troppo difficili!!! bravissima ciao Ely

    RispondiElimina
  5. Le torte rapide....la mia passione e poi mi sembra anche versatile...
    Brava

    RispondiElimina
  6. Gostei muito da torta.
    Parece ser rápida de fazer,
    e tem um aspecto delicioso.
    Beijinhos

    RispondiElimina

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
prima di lasciare un commento assicuratevi di aver letto questo post http://mymessynotebook.blogspot.com/2011/02/commenticomments.html

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
ricordate di firmarvi