Mi hanno chiesto se io sia Duracell.
In realtà…cucino per dimenticare. ingannare l’attesa. Mancano 6 giorni al termine della gravidanza, e mangiare bisogna pur mangiare. Quindi io continuo a cucinare, mentre aspetto che arrivi QUEL momento.
Avevo voglia da un po’ di torta di carote, e quando l’altro giorno Sarah su facebook ha postato il link a questa ricetta, sono corsa in cucina a prepararla.
Il profumo di mandorle che si è sparso per casa… era meraviglioso. Penso che sia durato tre giorni, questo cake. Doveva essere molto cattivo.
Cake (Trancio) alle carote
da qui
Ingredienti:
per uno stampo da plumcake lungo 30 cm (io ho usato lo stampo “a gazzella” mi pare si chiami… regalatomi da Alice)
300 g carote grattugiate finemente (in un mixer, quasi per ridurle in purea)
150 g zucchero vanigliato + 30 g zucchero di canna
350 g farina 00
150 g farina di mandorle (io: mandorle spellate, tostate e tritate finissime con poco zucchero)
2 uova (grandi, le mie erano un po’ piccine, avrei potuto usarne 3)
100 g burro a temperatura ambiente
18 g lievito per dolci
pizzico di sale
Procedimento:
montare il burro a spuma con lo zucchero;
sempre montando, unire un uovo alla volta;
unire le carote grattugiate, e le farine, in due volte, miscelate con sale e lievito;
versare il composto nello stampo (imburrato e cosparso di 2 cucchiai di farina mescolati a 2 cucchiai di zucchero – questo forma una bella crosticina sul dolce);
cuocere in forno caldo a 180°C per 40-50 minuti (io: 170°C per 55-60) – fare la prova stecchino.
Attendere che il dolce si freddi prima di sformarlo e, TASSATIVO, attendere ALMENO fino al giorno dopo per gustarlo.
mmmmm che profumo questa tortina.....
RispondiEliminaposso una fettina...ah no è già finita....beh sarà per la prossima volta!
In bocca al lupo per il resto......