Che belle quelle scatole di praline tutte una diversa dall’altra, stile cioccolateria… e che buone, soprattutto…
Provate a portare una di queste scatole, al vostro ospite, in occasione di un invito a cena ;)
Vi mangiate le praline…
e poi anche la scatola ;) mica la vorrete buttare, no? ;)
Scatola di praline “mi mangio tutto”
(adattata da qui)
Per le praline:
(adattate da qui)
della torta, a piacere, meglio al cioccolato
crema di burro e philadelphia*
cioccolato temperato per la copertura
decorazioni a piacere (cioccolato al latte, glassa reale, frutta secca tritata)
mettere nel mixer la torta e frullarla fino ad avere una sorta di farina;
aggiungere la crema in quantità necessaria ad ottenere un composto a cui possa essere data una forma;
fare delle palline, metterle in freezer, una volta che si sono indurite aiutandosi con uno stuzzicadenti passarle nel cioccolato per ricoprirle bene, e lasciar rapprendere a temperatura ambiente in luogo fresco.
Decorare a piacere (se dovete attaccare delle decorazioni, fatelo prima che il cioccolato si sia rappreso).
Per la scatola:
(se volete vedere il passo passo, qui)
1 torta “velluto rosso” (red velvet)
crema di burro e philadelphia*
pasta di zucchero** colorata a piacere
Io ho fatto una scatola di 15x15 cm (8 porzioni – 16 miniporzioni)
stendere la pasta di zucchero e ricavare una forma che sia più grande di almeno 0,6 cm della vostra torta (la mia torta era un quadrato di 15x15, la pasta di zucchero è stata tagliata di una dimensione di 15,7x15,7);
disporre sul piatto da portata; questa sarà la base della scatola;
spalmare al centro uno strato di crema di burro e philadelphia, lasciando 1 cm di bordo;
appoggiare la torta, al centro, facendola aderire bene (la torta sarà stata privata della cupola, in modo da pareggiarla, e capovolta, in modo che il fondo, bello pari, sia rivolto verso l’alto);
stendere altra pasta di zucchero, ricavare una forma grande come la torta (15x15), spalmare la superficie della torta di crema, appoggiare sopra la pasta di zucchero, facendola aderire bene;
stendere la pasta di zucchero e ricavarne una striscia lunga qb, e alta almeno 0,6 cm più dello spessore della torta (anche 1 cm);
spalmare la crema sui lati della torta (togliere quella che cade sulla pasta di zucchero con una salviettina), far aderire bene la striscia al bordo, e avvolgere tutta la torta;
la scatola è pronta; riempire coi cioccolatini;
Crema di burro e philadelphia
da qui
4 cups zucchero a velo
226 g philadelphia
113 g burro
montare il burro per renderlo a crema, unire il philadelphia (se è un po’ acquoso togliete l’acqua), e lo zucchero, sempre montando.
Pasta di zucchero
da cookaround
Mettere nel mixer 450 g di zucchero a velo (comprato), e mixare per “setacciarlo”;
ho messo in una ciotolina resistente al microonde 6 g di colla di pesce con 30 ml di acqua, finché l’acqua non è stata assorbita; sciolta al microonde; ho unito 70 g di glucosio, 16 g di burro; sciogliere;
col mixer in funzione versare a filo il composto di gelatina, finché non si forma una “palla” o qualcosa di simile;
toglierla dal mixer ed impastarla con le mani e zucchero a velo qb finché non è più appiccicosa; avvolgere bene nella pellicola; conservare in un contenitore tipo tupperware o scatola di latta.
- la mia scatola doveva essere rossa, ma il colorante… fa schifo, quindi è diventata rosa :(
- non buttate i ritagli di torta: potete usarli per fare le praline
- alla crema di burro aggiungerei un po’ di panna montata, per renderla più spumosa
con questa partecipo al contest di Ambra, Sweet moments
ammazza che spettacolo di post!!!!!!complimenti!!!!
RispondiEliminaWow!!!!! Riesco solo a dire questo... complimenti Serena!!!
RispondiEliminanon ci sono parole! bravissima!
RispondiEliminache bella!! le praline son bellissime..una bella idea. e quella scatola la volevo fare da una vita..ora me l'hai ricordata e mi sa proprio che me la farò per il mio compleanno. a le raline quanto si conservano?? Devono stare in frigorifero? il pomodorosso.blogspot.com
RispondiEliminaNooooo!!!!Ma questa è davvero strepitosa!!!!!!Certo che va bene anzi va benone!!!Metti pure i banner io ti inserisco volentieri tra i partecipanti!!!Smack!
RispondiEliminaWowo...e' una meraviglia!!!! Complimenti, un'idea davvero originale!
RispondiEliminaBrava!
Ma è troppo bellaaaaaaa questa idea!!! davvero favolosa!! complimenti veramente deliziosa l'idea della scatola mangiabile.
RispondiEliminasono davvero bellissime!!
RispondiEliminasemplicemente perfetta! è un'idea davvero molto carina e realizzata davvero benissimo! complimenti davvero :)
RispondiEliminaComplimentissimi sono bellissimi questi cioccolatini con la scatola :-D
RispondiEliminaSarebbero anche adatti a partecipare al nostro contest...che ne dici?
Passa da noi!
complimenti che bei bocconcini
RispondiEliminaOrco mondoooo!
RispondiEliminaSono-senza-parole...
Brava brava brava!
Basta, se sto ancora nel tuo blog mi mangio lo schermo... tentarice!
è davevro buonissim oe oltretutto bellissimo una scatola di praline dove si può mangiare anche la scatolina! mmm :P
RispondiElimina