domenica, settembre 19

Ebbene…

magari è stato solo un caso.

Magari è stato solo il lievito “buono”.

Magari è stata davvero l’energia positiva di tutti quelli che son passati di qua…

 

Magari un misto delle cose. Quello che importa… è che ce l’ho fatta! (ce l’abbiamo?)

 

La volete vedere?? la mia creatura??

(le foto sono penose… ma ero troppo presa dal fatto di non dover buttare tutto :D )

trecf

trec2f

upf

Per la ricetta vi rimando al blog di Manuela ;)

22 commenti:

  1. No comment.
    Neanche fatto in tempo a pubblicare il commento nell'altro post che l'hai già fatta. ;-)

    RispondiElimina
  2. io non mi rassegno all'idea di farmi battere da una treccia russa :D per cui sì, già fatta :D

    :)

    RispondiElimina
  3. hai fatto bene a riprovare! Anche io sono fatta così...faccio e rifaccio finchè non sono sosddisfatat del risultato

    RispondiElimina
  4. ah, comunque sembra buonissima...Ma è tipo un plumcake?

    RispondiElimina
  5. no Martina, è tipo una brioche ;)
    non mi è venuta bene la sfogliatura come la prima volta... ma mi accontento... anzi...

    RispondiElimina
  6. mi correggo: la "sfogliatura" (io la chiamo così ma non è una sfogliatura vera) c'è ma non si vede :D purtroppo le foto trasmettono tanto, ma non tutto :S

    RispondiElimina
  7. mi sembra davvero bellissima!!!!!!! ciao Ely

    RispondiElimina
  8. Serena, e' un dolce talmente buono che si meritava una seconda chance, bravissima ! :-)

    E tra taaaanto tempo, quando hai voglia, direi di non darla vinta nemmeno al lievito secco...;-)

    RispondiElimina
  9. grazie a tutti :)

    Stefania,
    NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ho chiuso col lievito secco :D almeno... in certe cose :D sicuro una è la treccia :D

    (comunque era la terza chance XD )

    RispondiElimina
  10. Mi sembra proprio bellissimo e buonissimo.Visto che "tentar non nuoce"?
    Ciao e buona settimana.

    RispondiElimina
  11. Yuppi yuppi!!! E mi hai fatto venire così tanta gola che mi sa che le preparerò anche io a breve...se mi riesce di sedermi un attimo a fare qualcosa anche per me!

    RispondiElimina
  12. Sarà semplicemente la tua bravura che ha fatto una cosina cosi' libidinosa..

    Bravissima

    Francesca

    RispondiElimina
  13. Brava! Giustamente occorre insistere ;-)

    RispondiElimina
  14. lo sapevo che ti sarebbe venuta benissimo :-) !!!!
    aspetto una fetta per colazione domani :-*

    RispondiElimina
  15. Carissima
    ti è venuta benissimo si vede che è lievitata bene
    per la sfogliatura non preoccuparti si vede che è lievitata bene
    e grazie per la fiducia

    smack
    Manu

    RispondiElimina
  16. E' bellissima!!!! E non e' vero che le foto sono penose, si vede bele tutta la sofficezza!!!!
    Brava!
    Si, ma adesso che faaaaame!!!!!
    Buona giornata
    Paola

    RispondiElimina
  17. Anche io non mi rassegno a una ricetta riuscita male e ci riprovo sempre: perciò bravissima hai proprio fatto bene! E poi in cucina è per lo più pratica..quindi basta "prenderci la mano".

    RispondiElimina
  18. Ma quale caso...ma quale lievito “buono”....ma quale energia positiva....


    ....questa è bravura mista a determinazione.

    Cosi si fa! brava Sere! t'è venuta 'na meraviglia! un abbraccio e buon inizio settimana

    RispondiElimina
  19. Torno tristemente ingrassata e tu mi fai vedere questa merviglia...perchè QUESTA è una di quelle ricette che io considero tra le sette meraviglie del mondo!! hai fatto bene a non darti per vinta. Bravissima, veramente complimenti ^_^

    RispondiElimina
  20. Ti scopro per caso ricorrendo una serie di links e passaggi vari dopo averti notato anche tra i miei sostenitori e cosa vedo!
    Io questa treccia russa non la conoscevo!!!!
    Urge subito un approfondimento. Che meraviglia, ho sbirciato da Manu e ho visto tutti i passaggi, la formatura mi entusiasma.
    Mi scatta una curiosità, dici che il primo tentativo è andato male perché forse il lievito non era freschissimo. E della farina che mi dici? hai usato una normale o una forte tipo manitoba che sopporta meglio i tempi di levitazione?

    RispondiElimina

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
prima di lasciare un commento assicuratevi di aver letto questo post http://mymessynotebook.blogspot.com/2011/02/commenticomments.html

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
ricordate di firmarvi