venerdì, marzo 6

Ricetta trovata!


...ma il blog da cui l'ho presa... no :(
era un blog a sfondo nero...
ricordo solo questo...

bhé...

Per la pasta
300 g farina
125 g zucchero a velo (io mi sono sbagliata e l'ho messo semolato)
125 g burro morbido
5 g lievito per dolci
un pizzico di sale
1 bustina di vanillina
1 uovo interi da 70 g (se si hanno uova più piccole, sostituire la quantità mancante con latte o acqua)


Il resto della ricetta originale NB: io non ho fatto questo! lo riporto solo per correttezza! il mio ripieno, l'ho scritto più sotto:

Ingredienti
pasta frolla (ricetta sopra)
800 gr di mele
120 gr di zucchero
2 cucchiai di uvetta
3 cucchiai di brandy
1 pizzico di cannella a piacere
q.b. di zucchero a velo



lasciar andare tutto sul fuoco per 15 minuti finchè non si forma un composto "marmellatoso"

Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, unite il burro a pezzetti e lavorate con le dita fino a formare delle briciole, aggiungete lo zucchero, i tuorli, il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone, amalgamate gli ingredienti e impastate velocemente il tutto con le mani (senza scaldare troppo l'impasto) fino a formare un panetto, avvolgetelo nella pellicola da cucina e mettetelo in frigo per circa un'ora. (non l'ho fatta riposare)
Intanto sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili, mettetele in una ciotola e mescolatele con lo zucchero, la cannella, il brandy e l'uvetta, coprite la ciotola e mettetela da parte.
Riprendete la pasta dal frigo e mettetene da parte circa 1/3 che servirà per la copertura, stendete la pasta restante con il matterello su un foglio di carta forno (così sarà più facile trasferirla nello stampo) e capovolgete la sfoglia ottenuta in una teglia per crostate di 24 cm di diametro e di circa 3 cm di altezza imburrata e infarinata, sistemate la pasta sui bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Sgocciolate le mele dal liquido e disponetele in uno strato uniforme sulla pasta frolla.
Prendete la pasta rimasta, sbriciolatela con le dita e distribuitela bene su tutta la superficie, infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti.
Togliete poi la crostata dal forno e lasciatela raffreddare, sformatela su di un piatto da portata e spolverizzatela a piacere con zucchero a velo.


pasta per teglia 18 cm (la dose che avevo fatto io)

150 g farina

60 g burro

60 g zucchero

1 tuorlo

3 g lievito

Acqua fredda qb



Il mio ripieno:

2 confezioni di mousse melinda alla mela
4 cucchiai di zucchero
cannella q.b.
un pezzettino di burro
1 pizzico di pectina



questa è quella che ho fatto stamattina con la marmellata d'albicocche :)

16 commenti:

  1. che buona...molto invitante , baci!

    RispondiElimina
  2. deliziosa che dire sarà nella lista dei dolci che proverò!! ciao ciao!!!

    RispondiElimina
  3. Sembra deliziosa! Anzi, farei follie per averne una fetta qui, ora. La foto sembra scattata in una konditorei austriaca d'antan, bravissima!

    RispondiElimina
  4. mhh... davvero molto invitante... posso passare per un caffe' nel primo pomeriggio?
    Un saluto Chiara

    RispondiElimina
  5. Ma che buona questa torta!! sofficiosa e profumata con la cannella!
    bacioni

    RispondiElimina
  6. Però ti ha soddisfatta se l'hai pubblicata no?
    Come forse sai anche tu..ormai lo sa tutto il web visto che lo strombazzo ai quattro venti..adoro le torte di mele..copio...grazie.ciao

    RispondiElimina
  7. Mamma mia è golosissima...chissà che bontà...

    RispondiElimina
  8. che delizia!!!
    troppo appetitosa,se avessi una forchettina mi ci fionderei su!!

    RispondiElimina
  9. Potrebbe essere il mio blog se era a sfondo nero :P

    RispondiElimina
  10. ciao è la prima volta che entro nel tuo blog, davvero complimenti!!1 a presto!

    RispondiElimina
  11. spettacolo! complimenti cara, un bacione!

    RispondiElimina
  12. In occasione dell' otto marzo porgo i miei più sinceri auguroni a tutte donne. Maria

    RispondiElimina
  13. Ciao Serena,nemmeno io sapevo che avessi un blog,molto carino complimenti ,adesso non ci perderemo!

    RispondiElimina
  14. Fantastico il tuo blog!!! Davvero complimenti Sere... e poi, questa sbriciolina...mmmm, mi sembra di sentirne il profumo ^^

    RispondiElimina

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
prima di lasciare un commento assicuratevi di aver letto questo post http://mymessynotebook.blogspot.com/2011/02/commenticomments.html

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
ricordate di firmarvi