sabato, febbraio 21

Eccola qui...


fantastica se vi ritrovate a dover fare una crostata di frutta...compresa di crema pasticcera... il tutto avendo a disposizione solo 2 uova °_°

la frolla (di luxus, cookaforum):

in una ciotola ho messo

125 gr di farina 00
40 gr di zucchero
una grattugiata di scorza di limone
40 gr olio di arachidi
50 gr di acqua calda
1 cucchiaino di lievito per dolci.


ho dato una velocissima rimestata con una mano e steso l'impasto in una teglia di 22 cm di diametro imburrata e infarinata, bucherellato il fondo e cotto a 180° per una ventina di minuti.

lasciato raffreddare, sformato, e riempito con crema pasticcera (soda) fredda

decorare con frutta fresca a piacere, coprire con tortagel

et voilà :)

15 commenti:

  1. O che meraviglia! Una domanda: le fragole che hai trovato come erano? Io ho provato a prenderle qualche giorno fa, ma erano terribili!!! Ovviamente è febbraio, cosa potevo pretendere!?
    A presto!

    RispondiElimina
  2. buona , cosi invitante e gustosa questa crostata ...fa venire in mente gia l'estate , baci!

    RispondiElimina
  3. @carolina: ehm...
    erano orribili anche le mie :-X
    infatti ho "salvato" solo queste... avrei dovuto fare un'altra torta...ma non son durate neppure una settimana in frigo :(

    :-*

    @mary: infatti, sapessi che voglia d'estate che hooooo :P

    :-*

    RispondiElimina
  4. Sere te l'avevo già detto, è proprio bella, ed io adoro le crostate :D

    Bravissima...

    RispondiElimina
  5. Accipicchia, una "frolla" con olio e acqua e senza uova.. da provare, grazie!!!

    RispondiElimina
  6. grazie ragazzi

    @mito125: l'ho postata per te :D contento?? ihihih :*

    RispondiElimina
  7. Quindi frolla senza uova...molto interessante..
    Io ancora non ho avuto il coraggio di comprare le fragole,ma sono tentata,eccome se sono tentata :)

    RispondiElimina
  8. guarda sabri, erano buone, peccato che siano andate a male in un batter d'occhio. quindi prendile se le trovi, come me, magari in offerta, ma prendine il quantitativo che ti serve e tienile in frigo, e usale prima che puoi ;)

    RispondiElimina
  9. È incredibile cosa si può ottenere da "solo due vuova" ;-D
    Questa crostata ha un'aria fantastica! Sere, bravissima come sempre
    Un abbraccio e buona domenica

    RispondiElimina
  10. una ricetta davvero interessante!!!pensa che usando lo zucchero di canna potrebbe mangiarla anche mia zia!!un pensierino che ce lo faccio prima o poi :)

    RispondiElimina
  11. @francesca: grazie cara :-*

    @-bleach-: udiu °_° che ha tua zia che non può mangiar lo zucchero?
    comunque, credo venga benissimo anche con zucc di canna (però fine, non con i cristalli giganteschi come mi ha comprato mamma arghhhhhhh)
    :-*

    RispondiElimina
  12. decisamente semplice e leggera 1Poi a noi i dolci ala frutta piaccino troppo! !
    Interessante quesa frolla, la ricetta ce la copiamo!
    bacioni

    RispondiElimina
  13. Questa ricetta della frolla mi intriga molto, mi sembra più leggera di quella tradizionale. La crostata ha un aspetto favoloso!

    RispondiElimina
  14. Veloce, golosa...spettacolare!!!
    Bravissima!

    RispondiElimina

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
prima di lasciare un commento assicuratevi di aver letto questo post http://mymessynotebook.blogspot.com/2011/02/commenticomments.html

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
ricordate di firmarvi