martedì, dicembre 17

I biscotti incompiuti

 

Questi biscotti li avevo fatti poco prima di andare in ospedale, non ricordo se sabato 30 o proprio QUELLA domenica. Li avevo cotti e lunedì avrei dovuto passarli nel cioccolato.

Lorenzo mi ha fatto saltare, quindi: allestimento dell’albero di natale, passatelli, e guarnizione dei biscotti… :P ma va benissimo così, ovviamente! (l’albero dobbiamo ancora farlo… e tra una settimana è Natale O.o )

 

Questi biscotti li faceva sempre la mia mamma quando ero piccola. Non faceva tanti dolci, come varietà intendo (non è paragonabile a me ad esempio :D ). Ma questi, una torta soffice con pezzi di cioccolato (con dosi rigorosamente fatte a occhio) e una crostata (forse) erano i dolci che faceva abitualmente. Poi sono cresciuta e i dolci ho iniziato a farli io… quindi dopo lei non ha più fatto neanche quelli :D

La ricetta viene da una vecchia agenda rosa, di quelle che abbinavano ad ogni giorno una ricetta.

Tea biscuits – i biscotti della mamma

1471121_10201929149783616_1182079830_n

Ingredienti:

per 2 teglie di biscotti (circa 24/30)

 

150 g di burro a temperatura ambiente

100 g zucchero

100 g zucchero a velo vanigliato

2 uova a temperatura ambiente

75 g di mandorle tritate a farina

300 g farina

150 g circa di cioccolato fondente

teabiscuits000

Procedimento:

montare il burro a spuma con i due tipi di zucchero;

aggiungere un uovo alla volta, quindi le mandorle e la farina;

spremere i biscotti (a forma di bastoncino o di S) su una teglia imburrata (con una sac a poche con bocchetta a stella), e mettere in frigo un paio d’ore;

cuocere a 220°C per 10 minuti (io 12 minuti a 190°C ventilato);

una volta che i biscotti si saranno completamente raffreddati, bagnarli per metà nel cioccolato fuso e lasciarlo rapprendere.

 teabiscuits001

6 commenti:

  1. Valeva la pena di lasciarli incompiuti :)
    Augurissimi e benvenuto a Lorenzo! Un abbraccio forte*

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia.....come sempre la semplicita vince!!!!Ma una curiosita'....ma li hai sparati con la sac a poche o la sparabiscotti???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sac a poche :) l'avevo messo fra parentesi su :) la sparabiscotti è stato l'acquisto più inutile mai fatto :)

      Elimina
  3. Non sò se è stata una scelta voluta o inconsapevole ma il tuo primo post da mamma riguarda una ricetta di tua mamma! Trovo la cosa carina, sarà che sono una sentimentale! :)
    Comunque ottima ricetta, cercavo proprio una frolla montata!
    Bye e Baci!

    RispondiElimina
  4. che bello questi biscotti sanno di tenerezza come il tuo piccolo, complimenti ed auguroni

    RispondiElimina
  5. È da un po' che volevo fare questi biscotti e sono lieta di averli trovati da te. Ne approfitto per farti gli auguri per il tuo bimbo. Marilena

    RispondiElimina

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
prima di lasciare un commento assicuratevi di aver letto questo post http://mymessynotebook.blogspot.com/2011/02/commenticomments.html

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
ricordate di firmarvi