Avere sotto gli occhi una ricetta per anni.
Guardarla, riguardarla, e guardarla di nuovo. Indecisa. E aspettare.
Poi un bel giorno ti svegli. E dici: “è giunta l’ora”.
Ciambellone più soffice del mondo
adattato da Adelaide Melles
Ingredienti:
per un ciambellone diametro 26 cm
250 g farina 00
200 g zucchero
3 uova
130 ml olio (semi)
130 ml acqua
aroma (vaniglia, limone)
1 bustina lievito
Procedimento:
montare a lungo lo zucchero con gli aromi e le uova intere, fino ad ottenere una crema gonfia, chiara e soda;
unire a filo l’olio e l’acqua;
unire con una spatola la farina setacciata col lievito;
versare nello stampo imburrato e infarinato;
cuocere a 180°C per 45-55 minuti (a seconda del forno);
lasciar raffreddare 15 minuti, ribaltare su un piatto, lasciar raffreddare completamente e spolverare a piacere di zucchero a velo.
Si può fare variegato, unendo a metà impasto un paio di cucchiai di cacao, o unire gocce di cioccolato, o canditi… o quello che piace.
(è stato approvato anche dalla mamma…)
E’ una ricetta di sicuro successo. Si fa in due minuti ed è di una bontà unica.
mamma mia.. questa semplice ciambella ha un aspetto sublime!! perfetto per iniziare la giornata con un sorriso!!! mi unisco al tuo blog.. se ti va passa a trovarmi!!
RispondiEliminaMi tenta....ha un apetto delizioso!
RispondiEliminaSicuramente la proverò, l'aspetto ė magnifico!!! Complimenti per le tue ricette....
RispondiEliminaMe la segno per la prossima colazione :) Complimenti per le foto! Tanti bacioni!! CAt
RispondiEliminaCiao, una ciambella davvero riuscita con il buco! Di una sofficità e delicatezza unici! Davvero da provare se questo è il risultato.
RispondiEliminabaci baci
La conosco questa ricetta, anche io la preparo spesso e con soddisfazione, faccio anche la versione bicolore!!
RispondiEliminaciao loredana
La provo , il ciambellone è il dolce più semplice che ci sia ma anche il dolce più amato da tutti , per colazione , merenda o dopocena...
RispondiEliminacomplimenti !!
Il famoso ciambellone sofficissimo! Anche io me lo sto rimirando da tempo immemore e non mi sono ancora decisa a farlo...mi sa che questo weekend mi metto all'opera ;)
RispondiEliminaHo fatto varie volte il ciambellone di Ady ed è una vera squisitezza!!
RispondiEliminaQuesto ciambellone lo conosco, l'ho provato un annetto fa e devo dire che mi è piaciuto tantissimo!!! All'inizio l'aggiunta dell'acqua mi vedeva un po' scettica, invece... funziona! E' davvero un ciambellone sofficissimo e buonissimo. Complimenti per la riuscita!
RispondiEliminaviene davvero bene!!!!
RispondiEliminaio la faccio da anni!ed e' sempre la salvezza quando mi serve una tortina all'ultimo minuto!
Ciao, complimenti per il blog (anche io ne ho aperto uno da poco), per le ricette e per le bellissime foto! Questo ciambellone è buonissimo, lo faccio spesso anche io!
RispondiEliminaviva la leggerezza della semplicità!è anche confortante sapere che ricette simili possano avere un posto anche in cucine spesso creative e complesse, il loro posticino nel cuore..come sempre sono estasiata dalle tue foto e ti mando un bacione toscanaccio tutto per te!!giulia pappona gaudente
RispondiEliminaE cosi leggero che ad inzupparsi ci vuole un attimo.
RispondiEliminaLo sai che i dolci che mi piacciono di piu' sono le torte alla frutta e tutti i dolci per la colazione.
A presto.
Inco