venerdì, novembre 26

La mela c’è… ma non si vede…

 

per il contest della bravissima Stefania ;)

io me-la sono inventata :D

 

cheesemelapppf

 

Cheesecake alla mela verde

cheesemela1f

 

Ingredienti

per un cheesecake di 18 cm diametro  - 6-8 porzioni

 

per il fondo:

120 g di biscotti tipo petit

65-80 g burro molto molle (fuso al microonde ma non fino a renderlo liquido)

1 cucchiaio scarso di dietor

1 cucchiaio di cacao amaro

 

procedete nel modo classico, polverizzando i biscotti, unendo dietor e cacao, e amalgamando il burro fino ad ottenere un composto umido, che tenga la forma che gli si da’ (che non sia troppo sgretoloso e non stia assieme: regolatevi col burro per ottenere la giusta umidità);

foderare la teglia di carta forno, e premere bene il composto di biscotti solo sul fondo, aiutandosi, per compattarlo, prima con il fondo di un bicchiere, poi col dorso di un cucchiaio;

mettere in frigo;

 

per il ripieno:

250 g ricotta molto soda (non acquosa)

150 g philadelphia

3-4 cucchiai (non colmi) di dietor (o 120-150 g zucchero semolato)

2 uova*

2 cucchiai (non colmi) di farina

un pizzico di cannella se piace

2-3 mele verdi grandi (assicuratevi che siano molto saporite) frullate con 1 cucchiaio di succo di limone e un po’ di dietor, per ottenere un composto quanto più possibile simile a una purea – se avete un minipimer usate quello)

 

mettere in una ciotola i formaggi e farli diventare una crema, eliminando i grumi, con le fruste;

unire il dietor, un uovo alla volta, attendendo che il primo si sia incorporato bene prima di aggiungere il successivo*, la cannella, la farina, e le mele in purea**;

versare il composto nello stampo e cuocere in forno preriscaldato a 150-160°C per 1 ora e 20 minuti circa; spegnere il forno, e lasciare dentro il cheesecake fino al completo raffreddamento; mettere in frigo per 12-16 ore minimo.

 

per la copertura:

1 ml di colorante alimentare verde

35 ml sciroppo di succo di mela AL NETTO (LEGGI SOTTO***)

64 ml succo di mela (senza zuccheri aggiunti) – quello preso al lidl

3 g (scarsi) circa di colla di pesce

 

mettere in ammollo la colla di pesce per 10 minuti in acqua fredda, strizzarla, scioglierla nello sciroppo ancora bollente, quindi unire il resto del liquido;

lasciar raffreddare un po’, poi quando comincia ad addensare (dopo 10-15 minuti), metterlo sulla superficie del dolce, in due volte (mettere metà del composto, con un cucchiaio, spargendolo sulla superficie, lasciar riposare, ripetere col resto del composto), in modo che alla fine si sia ben addensato.

 

*io ho unito prima i tuorli, alla fine, dopo le mele, ho aggiunto gli albumi montati a neve soda

**potete provare anche a usare le “mousse di mela” (mela frullata) della melinda, 3-4 scatoline

*** fare bollire del succo di mela e la metà del peso di zucchero (es: 100 ml succo di mela, 50 g zucchero) e far ridurre un po’ (del 30% circa), poi prenderne la quantità richiesta dalla ricetta

cheesemela9bcp copia 

cheesemela_oe copia

15 commenti:

  1. Grazie mille, Serena.
    Che sia ottima non ho dubbi, ma devo dire che mi piace moltissimo anche il look di questa cheesecake.
    In bocca al lupo anche a te :-)

    RispondiElimina
  2. Mi piace, mi piace eccomeeeeeee!!!!! Che idea con la mela! Un abbraccio e buon fine settimana Serena!!

    RispondiElimina
  3. Un commmento "alla terza", era da tanto tempo che nessuno se ne meritava uno ;D:
    bella
    buona
    brava
    Buon weekend
    Sonia

    RispondiElimina
  4. Favolosa!!! veramente bellissima...mi piace la finitura sopra...ti è venuto un colore bellissimo.

    RispondiElimina
  5. che bella questa cheesecake! complimenti per l'originalità! ;)

    RispondiElimina
  6. è una chesse cake meravigliosa!! mi piace il colore e la consistenza.. ho curiosato un po’ in giro ed è tutto bellissimo!!! ti seguirò con piacere un bacio

    RispondiElimina
  7. davvero bella questa cheescake! me-la mangerei pure io ;)

    RispondiElimina
  8. e brava sere!! foto spettacolari!!

    RispondiElimina
  9. buonissimo...e le foto...una meraviglia!!!!!!!

    RispondiElimina
  10. Estremamente invitante! complimenti come sempre Sere :)

    RispondiElimina
  11. che bella questa cheese cake, veramente elegante!

    e l'idea della mela verde mi ispira un sacco!

    RispondiElimina
  12. Mi è piaciuto molto il tuo blog.
    È pieno di ricette deliziose.
    Io lo sto seguendo, risalendo molte
    più volte per vedere cosa c'è di nuovo.
    Baci

    RispondiElimina
  13. Bravissima Serena!
    GRANDE Cheesecake e GRANDE foto!

    seguo il tuo blog!

    RispondiElimina
  14. tu sei un genioooo!! cheesecake e mela..perfetto! e quella gelatina verde ispira un sacco.. brava brava brava!

    RispondiElimina

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
prima di lasciare un commento assicuratevi di aver letto questo post http://mymessynotebook.blogspot.com/2011/02/commenticomments.html

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
ricordate di firmarvi