venerdì, febbraio 12

Una torta... melosissima!


Torta cremosissima di mele!
grazie Dolce D.!



Ingredienti (per una teglia da 2o cm oppure, come me, uno stampo rettangolare cuki di 15x20 cm circa)

1 uovo e 1 tuorlo
110 g zucchero
70 g burro
65 g farina
3 mele
2 cucchiaini di lievito
90 ml latte






Procedimento:

  • tagliare le mele (sbucciate e private del torsolo) a fettine sottilissime e tenerle da parte;
  • setacciare farina e lievito (io ho aggiunto anche un cucchiaino di cannella in polvere);
  • preriscaldare il forno a 180°C;
  • foderare la teglia di carta forno (oppure imburrarla e infarinarla);
  • sciogliere il burro (io al MO, si può fare anche a bagnomaria), e lasciar raffreddare;
  • sbattere l'uovo e il tuorlo con lo zucchero, per una decina di minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, ben montato;
  • aggiungere il burro continuando a sbattere;
  • aggiungere gli ingredienti secchi, amalgamandoli;
  • infine aggiungere il latte;
  • iniziare quindi ad incorporare le mele, mescolando con una spatola e facendo in modo che l'impasto le ricopra tutte per bene;
  • versare nello stampo, cercando di distribuire omogeneamente pastella e mele;
  • infornare per 50 minuti*;
  • sfornare e lasciar raffreddare, quindi sformare**.






*se vedete che si abbronza troppo, passati i primi 30 minuti potete coprire la superficie con alluminio

**si può servire calda o fredda: personalmente non vi consiglio di servirla appena uscita dal forno perché non si riesce a sformare bene e si rompe tutta, non riuscite neanche a tagliarla decentemente; da fredda invece si possono fare delle belle porzioni regolari (io ho fatto 6 quadretti), e a piacere potete poi scaldarla 20/30 secondi nel microonde, prima di servirla. MA è buona anche a temperatura ambiente. Si può servire spolverizzata di zucchero a velo. Io prima o poi la voglio provare CALDA col gelato sopra, o con una crema inglese.



***

La Nota Dolente:


Kcal per porzione: 257

14 commenti:

  1. "Una torta... melosissima!"
    and una torta excellenta!!!
    compliments for all your recipes and photos! Good job!

    RispondiElimina
  2. Buonissima questa torta di mele! diversa dalle classiche, am soffice e dolcissima!!
    baci baci

    RispondiElimina
  3. WOW veramente "melosissima"!!! ne mangerei volentieri una fetta alla faccia delle calorie, mi piacciono tanto le torte di mele umide. E poi dai...237 calorie non sono poi tantissime...posso benissimo rinunciare a qualcos'altro per una fettina di questa torta!!!
    E complimenti per la foto, davvero golosa ;-)
    Kisses, elena

    RispondiElimina
  4. lem torte di mele sono un must, le adoro tutte le versioni mi piacciono e questa nn è da meno è davvero gustosissima!!!baci imma

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia! Sei riuscita perfettamente nel tuo intento perchè dall'aspetto si direbbe che è proprio MELOSISSIMA! Complimenti!!! Tralaltro proprio oggi avevo in mente di fare una torta di mele....!!!
    Ciao buon w-e

    RispondiElimina
  6. Un'altra torta di mele!!!!! son sempre ben accette!! ne prendo una fetta!!! :-)))) smack e buon w.e.

    RispondiElimina
  7. Davvero golosa ... mi piacciono le torte di mele con TANTE mele...

    RispondiElimina
  8. Che torta golosa! Se la preparo, faccio felice mio marito che adora i dolci con le mele. Ottima idea!

    RispondiElimina
  9. Complimenti, buonissima e cremosissima!! si vedono proprio gli strati!!!Mi piace davvero un sacco...un abbraccio Luciana

    RispondiElimina
  10. Ciao Serena, nella torta di mele, più ce ne sono, meglio è ... questa "melosissima" quindi mi pare perfetta !!!! Manu

    RispondiElimina
  11. mmmhhhh... golosissima questa torta di mele!
    segno!
    buon w.e.

    RispondiElimina
  12. questo resoconto calorie è carinissimo, ma è un'arma a doppio taglio! anche una dolcezza apparentemente innocua come questa nasconde insidie!!! io cederei volentieri!!

    RispondiElimina

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
prima di lasciare un commento assicuratevi di aver letto questo post http://mymessynotebook.blogspot.com/2011/02/commenticomments.html

I COMMENTI ANONIMI NON SARANNO PUBBLICATI!!
ricordate di firmarvi